wird in neuem Tab geöffnet
il piacere
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
D'Annunzio, Gabriele
Mehr...
Verfasserangabe:
Gabriele D'Annunzio
Jahr:
2021
Mediengruppe:
B.Bell.Erw/L.narr.ad
Aktion | Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Vorbestellen
|
Zweigstelle:
WFO - Außenstelle
|
Standorte:
D'An / KL-Kl. Lit.-Deut.
|
Status:
Entliehen
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
29.05.2025
|
Questo romanzo, pubblicato nel 1899, descrive il paradigma del gusto e della sensibilità dell'Italia umbertina di fine Ottocento. Andrea Sperelli, il protagonista, è un giovane intellettuale appassionato d'arte e a sua volta pittore e poeta. Colto, aristocratico e raffinato, ma al tempo stesso scettico e cinico, costituisce il primo alter ego letterario di Gabriele D'Annunzio. Sperelli giunge a Roma nell'ottobre del 1884, attratto dal fascino barocco della città. Qui conosce Elena Muti, con cui vive un'appassionata relazione che si conclude nel 1885, quando la giovane donna lo lascia e si allontana da Roma. Andrea si dà allora alla vita depravata, cercando nelle sue numerose amanti qualcosa che possa ricordargli Elena, finché un rivale in amore lo sfida a duello e lo ferisce gravemente. Nel corso della convalescenza presso la villa di una cugina, Andrea conosce la nobile Maria Ferres e, affascinato dalla sua bellezza spirituale, se ne innamora. Rientrato a Roma, Andrea incontra Elena, ora moglie di un lord inglese e vorrebbe riconquistarla. Nel frattempo arriva a Roma anche Maria… Inseguendo la crudele chimera del piacere come scopo di vita, Andrea pagherà un duro scotto.
Suche nach diesem Verfasser
Verlag:
Insuber Publishing
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Interessenkreis:
Suche nach diesem Interessenskreis
Klassiker
ISBN:
978-8-88337-786-0
Beschreibung:
318 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch
Fußnote:
versione integrale